Nuova Zelanda, rara allerta rossa per vento: stato di emergenza a Canterbury
L’agenzia meteorologica della Nuova Zelanda ha emesso rare allerta rosse per vento per la regione di Canterbury, dove le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza a causa di raffiche estreme e piogge intense.
La Nuova Zelanda sta affrontando una situazione meteorologica particolare: l’agenzia meteorologica nazionale ha emesso rare allerta per vento per la regione di Canterbury e altre aree del paese. Le autorità locali hanno dichiarato lo stato di emergenza a seguito di raffiche di vento che hanno superato i 150 km/h e piogge torrenziali, causando danni diffusi, interruzioni dei servizi e allerta massima per la popolazione.
Allerta rossa in Nuova Zelanda
L’emissione delle allerta da parte di MetService, l’agenzia meteorologica neozelandese, rappresenta una misura eccezionale, riservata solo a situazioni di rischio meteorologico estremo. Dal 2019, anno di introduzione di questo sistema di allerta, sono stati emessi solo 19 avvisi rossi in tutto il paese, a testimonianza della gravità dell’attuale ondata di maltempo. Le zone più colpite comprendono il Canterbury High Country, le Canterbury Plains e la città di Christchurch, dove si sono registrate raffiche di vento superiori ai 130-150 km/h, accompagnate da forti temporali e possibilità di grandine.
Stato di emergenza a Canterbury: rischi e misure di sicurezza
Le autorità della regione di Canterbury hanno dichiarato lo stato di emergenza per gestire al meglio i danni provocati dal maltempo e coordinare le operazioni di soccorso. Le condizioni meteorologiche estreme hanno già provocato interruzioni di corrente che hanno lasciato migliaia di persone senza elettricità, oltre a bloccare le comunicazioni e i trasporti. Le forti piogge hanno fatto innalzare rapidamente il livello dei fiumi, aumentando il rischio di alluvioni e frane. Le autorità raccomandano ai residenti di restare in casa, mettere in sicurezza oggetti all’aperto e prepararsi a eventuali evacuazioni.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale